Comunicati

Ambiente , Attualità
Mercoledì, 29 Marzo 2017

Accordo FEM con Banfi, nasce in Toscana un vigneto sperimentale sostenibile

Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige e Banfi società agricola di Montalcino hanno sottoscritto un accordo di sviluppo e cooperazione tecnologica nel campo del miglioramento varietale viticolo, che prevede la creazione di un campo sperimentale in Toscana, dove saranno allevati...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Marzo 2017

Ritornano le domeniche gratuite al MAG - Museo Alto Garda

Con la riapertura della stagione espositiva del MAG - Museo Alto Garda, avvenuta lo scorso sabato 18 marzo, riprende anche la consuetudine dell'ingresso libero la prima domenica del mese. Il Museo Alto Garda aderisce infatti anche quest'anno all'iniziativa del Mibact #domenicalmuseo, per cui...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 29 Marzo 2017

Fondo strategico territoriale, ieri l’incontro a Vallelaghi

Nella serata di ieri, presso il teatro di Vallelaghi, si è svolto un incontro pubblico, per favorire il confronto sul “Fondo strategico territoriale”, a cui hanno partecipato una settantina di persone. #PROGETTOVALLEDEILAGHI è il nome dell’iniziativa che rientra nel percorso...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 29 Marzo 2017

Inclusione scolastica e disturbi dello spettro autistico: il convegno

Di inclusione scolastica e disturbi dello spettro autistico, di esperienze e prospettive, si parlerà anche in Trentino alla vigilia della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, promossa dalle Nazioni Unite e giunta alla sua X edizione. Il convegno si terrà sabato 1 aprile,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 29 Marzo 2017

Fondo strategico territoriale, appuntamento a Malé

Domani, giovedì 30 marzo 2017, a partire dalle ore 18.00, presso la sede dei Vigili del Fuoco Volontari di Malè, in Via della Croce, si svolgerà una serata denominata #PROGETTOVALLEDISOLE, uno degli appuntamenti organizzati sul territorio per favorire la partecipazione e il confronto sul...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 29 Marzo 2017

Frontiere della ricerca: il CiMEC nei 30 su mille che ce la fanno

Selezionato tra oltre un migliaio di proposte il progetto del neuroscienziato Giorgio Vallortigara nella competizione internazionale promossa dallo International Human Frontier Science Program. Il progetto indaga le origini della capacità di contare. Al vaglio le basi neurali e genetiche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 28 Marzo 2017

Welfare aziendale: siglato accordo negoziale con la società Mediaclinics Italia

Welfare aziendale, ovvero promozione del benessere dei lavoratori dentro e fuori l'azienda in campi come lo stress, il sonno, il bilanciamento alimentazione-attività fisica: questo l'argomento al centro dell'accordo negoziale siglato questo pomeriggio presso l'assessorato allo sviluppo...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 28 Marzo 2017

Indette le elezioni on line del Consiglio del Sistema Educativo provinciale

Sono state indette le elezioni on line delle componenti elettive del Consiglio del Sistema Educativo provinciale, l’organo di partecipazione e di rappresentanza delle componenti della comunità scolastica. Docenti, dirigenti scolastici, personale amministrativo tecnico, ausiliario e...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 28 Marzo 2017

Sulla Rai in prima serata “La corrispondenza” di Tornatore

Andrà in onda venerdì 31 marzo su Rai 1 in prima serata, il lungometraggio girato da Giuseppe Tornatore "La corrispondenza", che ha visto alcuni ciak nel capoluogo e sul Monte Bondone grazie al supporto di Trentino Film Commission. Il film vede come protagonisti Jeremy Irons e...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 28 Marzo 2017

"Mingong", un viaggio nel tempo sulle rotte migratorie cinesi

Martedì 28 marzo, alle 20.30, al CFSI – Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale (Vicolo San Marco 1), nuovo appuntamento della rassegna “Avvicinamenti”, del 65. Trento Film Festival, con la proiezione del film Mingong (Italia/2016/52′), alla presenza del regista...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Marzo 2017

Rinnovare insieme le politiche giovanili: l’assessora Sara Ferrari incontra i territori

Rovereto, Comano Terme, Cavalese, Borgo Valsugana, Cles: questi i centri che ospiteranno il calendario di incontri dell’assessora alle politiche giovanili Sara Ferrari, partito lunedì a palazzo Geremia a Trento. A dieci anni dalla prima Legge provinciale sui giovani (5/2007), l’Agenzia...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 28 Marzo 2017

Sociale, Tecnologia, Finanza: l’innovazione è una e una sola

Si parlerà di innovazione, imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile domani - mercoledì 29 marzo, alle ore 18 - al Muse di Trento, nel quartiere Albere, per un nuovo appuntamento del Caffè scientifico. Il relatore è il professor Mario Calderini, docente di Social Innovation al...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 28 Marzo 2017

Difendersi dalle alluvioni: il convegno

Giovedì 30 marzo dalle 9 alle 17 alle Gallerie di Piedicastello è in programma un convegno dedicato alla difesa dalle alluvioni organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento. Introdurranno i lavori l'assessore...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 27 Marzo 2017

Studi universitari, Ferrari presenta a Rovereto i piani di accumulo

Quarto appuntamento, domani a Rovereto, del tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, sta dedicando alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare...


Leggi
Lunedì, 27 Marzo 2017

La buona ricerca


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 27 Marzo 2017

Innovazione e ricerca per l'olio extra vergine di oliva dell'Alto Garda trentino

Venerdì 31 marzo 2017, dalle ore 9 alle 13, presso il Centro Congressi di Riva del Garda sarà presentato l'avvio del progetto "Innovazione e Ricerca per l'Olio Extravergine dell'Alto Garda Trentino" realizzato da Agraria Riva del Garda in collaborazione con la Fondazione Edmund...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 27 Marzo 2017

Il contributo dell'esecutivo al documento preliminare della Consulta

Le riflessioni, le proposte e i suggerimenti della giunta provinciale, al documento preliminare che la Consulta per la riforma dello Statuto ha predisposto, sono state al centro dell'audizione di oggi in sede di Consulta. L'audizione della giunta provinciale è una delle fasi significative...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 27 Marzo 2017

Dieci anni di co-manager: conciliare impresa o libera professione e maternità è possibile

Conciliare impresa o libera professione e maternità è possibile: lo strumento pensato dalla Provincia dieci anni fa è quello della co-manager, figura professionale che si incarica di portare avanti l'attività svolta dalla neo-mamma per tutto il tempo necessario, anche fino al 12esimo...


Leggi
Attualità
Lunedì, 27 Marzo 2017

Cavalcavia località "Lidorno" a Trento, lavori e modifica alla viabilità

Nei prossimi giorni saranno effettuati alcuni lavori di manutenzione al cavalcavia ferroviario-stradale in via Ragazzi del '99, in località "Lidorno" a Trento: ci saranno conseguenze sulla viabilità e il traffico sarà deviato con l’apposizione di segnaletica.


Leggi

Cerca